Ingredienti
1 kg. di moscardini
200 gr. di pomodorini
60 gr. di olive nere snocciolate
30 gr. di capperi sotto sale
1 decilitro e mezzo di olio extra vergine di oliva
2 spicchi di aglio
un ciuffo di prezzemolo tritato
peperoncino quanto basta
sale quanto basta
Lavare accuratamente i moscardini sotto l’acqua corrente, togliendo con attenzione i residui di sabbia che solitamente ristagnano sotto i tentacoli.
Dopo aver separato la parte carnosa, svuotare le sacche dalle interiora: oltre a togliere gli occhi e la bocca, il consiglio è quello di spellare i moscardini, per renderli più digeribili, gettandoli per alcuni minuti in acqua salata.
Mettere sul fuoco una padella antiaderente con l’olio extra vergine di oliva, gli spicchi d’aglio e far scaldare il tutto.
Trascorsi alcuni istanti, unire i moscardini ed i capperi, ben sciacquati dal sale, e farli soffriggere per alcuni minuti, facendo attenzione affinché non attacchino.
Una volta dorati, aggiungere i pomodorini tagliati a tocchetti.
Continuare la cottura, coprendo con un coperchio.
Regolare di sale, aggiungere un pò di peperoncino, le olive snocciolate ed il prezzemolo tritato.
I moscardini sono ottimi se abbinati a delle patate bollite o a dei piselli oppure per condire la pasta.
Scrivi un commento