Ingredienti
300 gr. di arrosto
100 gr. di pane raffermo
1 patata bollita
latte quanto basta
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
2 uova
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Si tratta di polpette di riciclo realizzate con carne già cotta.
Si possono scegliere carni tra gli avanzi degli arrosti, ma si possono realizzare anche con avanzi di bollito, di manzo, di pollo.
L’importante è che le carni siano sminuzzate e non tritate, devono rimanere in parte consistenti e non essere ridotte in poltiglia.
Sminuzzare la carne.
Unire alla carne un pò di pane raffermo, ammollato precedentemente nel latte e strizzato, la patata bollita schiacciata con la forchetta, uno spicchio di aglio, il prezzemolo ben lavato, le uova, un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Regolare di sale e di pepe.
Amalgamare bene il tutto.
Se l’impasto risultasse troppo asciutto aggiungere un pò di latte.
Con le mani leggermente umide formare con l’impasto delle piccole polpette.
Infarinare le polpette e friggerle in olio bollente, in una pentola capiente.
La cottura dovrà essere breve (la carne è già cotta), quindi una volta dorate, scolarle e lasciarle asciugare su della carta assorbente.
Le polpette dovranno risultare croccanti fuori e morbide all’interno.
Si possono gustare sia calde che fredde, accompagnate da una bella insalata verde e/o con salsine varie, come maionese, senape, kechtup.
Scrivi un commento