+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

trofie al nero di seppia

trofie al nero di seppia

2019-06-11T23:10:56+02:0014 Luglio 2015|pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Ingredienti
400 gr. di farina bianca
1 pizzico di sale
acqua q.b.
nero delle seppie fresche (8/10) o quello in busta

Le trofie sono specialità tutta italiana e in particolare ligure.

Si tratta di una pasta fresca senza uova, particolarmente versatile grazie alla sua forma attorcigliata che trattiene a meraviglia qualsiasi tipo di sugo.
Questa versione prevede di utilizzare il nero di seppia, fresco o in busta, all’interno dell’impasto, che gli fornirà il colore ed il gusto caratteristico e le renderà ideali per tutti i condimenti a base di pesce.

Setacciate la farina, unite il nero di seppia, un pizzico di sale e aggiungete l’acqua a filo.

Cominciate ad impastare fino ad ottenere un impasto consistente, non troppo difficile da lavorare e non appiccicoso.
Se risultasse troppo duro, aggiungete un poco di acqua, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Lavorate l’impasto fino a quando non sarà di un colore omogeneo.

Il colore risulterà di un grigio intenso, che in cottura diventerà poi molto più nero.

Con l’impasto ottenuto formate delle palline della dimensione di una nocciola.

Fatele rotolare sul piano di lavoro per ottenere dei salsicciotti lunghi circa 10 cm.

Strofinate poi ciascun salsicciotto tra i palmi delle mani (non infarinati) con un movimento leggermente obliquo per dargli la forma leggermente arrotolata.

Lasciatele asciugare coperte con una spolverata di farina per alcuni minuti, poi cuocetele in abbondante acqua salata e conditele come preferite.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima