+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

polpettone del dopo festa

polpettone del dopo festa

2019-06-11T23:13:46+02:001 Settembre 2017|carne|0 Commenti

Una classico polpettone per il riutilizzo della carne avanzata delle feste, tipicamente arrosti, bolliti e salumi.

Con l’aggiunta di pochi ingredienti questi avanzi si possono trasformare in un ottimo secondo.

ingredienti

mollica di pane anche un po’ raffermo;
avanzi carne già cotta (arrosto, bollito, bistecche) 400 gr.
salumi avanzati (prosciutto, salame, mortadella) 100 gr.
uova 3
zucchine 2
carote 2
aglio 2 spicchi
prezzemolo
noce moscata
parmigiano
latte
sale
pepe

preparazione

Tritate finemente la carne avanzata ed i salumi.
Tagliate a dadini piccoli le zucchine e le carote.
In una ciotola unite la carne ed i salumi tritati, le verdure a dadini, la mollica del pane ammollata con un poco di latte, le 3 uova intere e mescolate il tutto accuratamente.
Aggiungete a piacere il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sal, pepe e noce moscata e mescolate nuovamente.

Date all’impasto la classica forma del polpettone e rosolatelo brevemente da tutti i lati in una padella con un filo d’olio in cui avrete fatto imbiondire gli spicchi d’aglio.

Trasferite in una teglia da forno e cuocete per circa 15 minuti, bagnando ogni tanto qualche cucchiaio di brodo o di un misto di acqua e vino bianco.

Tagliate a fette e servite.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima