Riparte la seconda edizione del festival delle culture TUTTO IL MONDO E’ PAESE ed il primo appuntamento è con un mix tra cucina libanese e cucina siriana, per una cena di beneficienza il cui ricavato andrà interamente a “L’ambulanza dal cuore forte“, ONLUS presieduta da Andreja Restek, giornalista e fotoreporter di guerra, che avremo il piacere di ospitare.
Il nostro chef Marco Girosi vi accompagnerà tra i profumi e i sapori della cucina libanese e della cucina siriana, attraverso la sua libera interpretazione di alcuni piatti tradizionali.
Il menu prevede:
4 “meze”, antipasti tipici della cucina turca, greca e levantina, che evocano le feste dell’antichità, ciascuno accompagnato da pane pita
1 pasta ripiena simile ai nostri ravioli ma condita con yogurt e menta fresca
1 piatto di carne di agnello
2 dolci, una torta ed un dolce al cucchiaio
Questi i piatti in dettaglio:
Baba Ghanoush
Piatto molto popolare nel Medio Oriente e nella cucina libanese e siriana, il Baba Ghanoush è un antipasto/stuzzichino molto consumato durante il periodo del Ramadan e composto principalmente da una purea di melanzane condita con la tahina.
Mhammarà
Una purè realizzata con peperone rosso precedentemente arrostito, gherigli di noce, del peperoncino, dell’aglio, sciroppo di melograno e del succo di limone.
Fatayer alla libanese
Piccoli panzerotti di pasta farciti con un trito di spinaci, cipolle, noci, succo di limone e una miscela di spezie.
Ljit kousa
Polpettine di zucchina speziata con cannella, coriandolo, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano ed un pizzico di peperoncino.
Shish barak
Piatto tipico della cucina siriana, precisamente di Damasco, anche se di provenienza Libanese, è composto da ravioli ripieni di carne conditi con una salsa a base di yogurt e menta fresca.
Kofta Mabrouma
Molto popolari nella cucina siriana e nella cucina libanese, sono piccole polpette di carne di agnello, cotte in forno e servite su un letto di insalata.
Sfouf
Dolce tipico di tutto il Medio Oriente, dove viene di solito preparato durante il Ramadan, assomiglia un po’ a una delle nostre ciambelle, ma se ne differenzia perché l’ingrediente base è il semolino ed è privo di uova.
Mhalabie
Molto simile al nostro biancomangiare, è un budino a base di latte e farina di riso insaporito con mandorle, uvetta e acqua di rose.
Ai partecipanti sarà riservato un dono di ringraziamento.
Prenotazioni entro la mattina del 9/11.
Si prega di segnalare scelte alimentari particolari.
Offerta minima: 25€ (10€ per i bambini).
Per prenotare potete scrivere a assoc.ditutticolori@gmail.com
oppure chiamare o inviare un messaggio al 3357423428, entro il mattino del 9/11.
c/o Casa Di Tutti i Colori, via Molina 16, Pino Torinese