Ingredienti
600 gr ricotta di mucca fresca
150 gr farina bianca 00
100 gr di zucchero
3 tuorli
un pizzico di cannella
Per impanatura:
2/3 cucchiai di farina bianca 00
un uovo intero
150 gr di savoiardi tritati finemente
olio per friggere o strutto
zucchero semolato per finire
In una ciotola piuttosto capiente mettete la ricotta fresca e lavorate con una forchetta fino a rendere il formaggio omogeneo e senza grumi, poi aggiungete lo zucchero, il pizzico di cannella e i 3 tuorli d’uovo. Oppure se fate come me, mettete gli ingredienti direttamente nel robot da cucina (io il Bimby) e frullate il tutto qualche secondo.
A questo punto mettete il composto in frigorifero per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, preparate 3 piatti o ciotole. In uno mettete un poco di farina bianca, nell’altro mettete l’uovo leggermente sbattuto e nel terzo i savoiardi tritati finemente.
Poi prelevate un cucchiaio di impasto dalla terrina, passatelo prima nella farina, poi nell’uovo e poi nei savoiardi tritati. Preparate tutte le frittelle e mettetele in un piatto.
A questo punto, scaldate l’olio e fate friggere le frittelle di ricotta e cannella.
Adagiatele su carta assorbente appena sono ben dorate e quando saranno ben asciutte passatele in un poco di zucchero semolato.
Servite ben calde come dessert o per merenda. Sono ottime anche fredde.