INGREDIENTI :
Un polpo di almeno 1kg \ 1,200 gr
500\ 600 gr di patate
Olio extra q.b.
Un mazzetto di prezzemolo
Un acciuga sott’olio
Un cucchiaio scarso di pangrattato
Uno spicchio di aglio
Mezza cipolla
2 foglie di alloro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Un peperoncino piccante (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Lavare, sbucciare, tagliare a dadini le patate e mettere in una pentola con acqua fredda e portare a bollore, salare e portare a cottura (circa 20 minuti…assaggiate sempre!!! ), scolate le patate e condite subito ancora calde con olio, prezzemolo e un po’ di aglio tritato e se piace un po’ di peperoncino e mettete il tutto da parte.
Mettete a bollire in una grossa pentola con l’acqua 3 grani di pepe, mezza cipolla, 3 foglie di alloro e 2 manciate di sale grosso, non appena bolle, immergete il polpo tenendolo per la testa 3 volte per pochi secondi nell’ acqua bollente, noterete che i tentacoli si arricciano
a quel punto adagiate il polpo completamente nella pentola e fate cuocere per circa 40 minuti e portate a cottura ( con uno stuzzicadenti sagiate la consistenza del polpo per portarlo alla cottura preferita)
Preparate ora il pesto tritando al mortaio ò al mixer, il prezzemolo, l’acciuga, l’olio extra, l’aglio e il pan grattato in modo da dare una certa densità alla salsa (volendo aggiungere il peperoncino piccante)
Trascorso il tempo di riposo in frigo, estrarre il polpo dal sacchetto ed affettare con il coltello finemente ò meglio con l’affettatrice, impiattare e servire freddo
con il pesto e le patate a dadini aggiungendo se piace un pizzico di peperoncino.
P.S. importante servire freddo altrimenti le fette con il calore perdono forma.