+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Tonnarelli con zucchine e carne secca

La carne secca è un tipo di preparazione diffuso, nelle sue varianti, in moltissime regioni del mondo.
L’essiccazione della carne ne permette una maggior conservazione e ne riduce notevolmente il volume ed il peso.
Le versioni più note sono il jerky negli USA e la bresaola in Italia, ma anche diverse varietà prodotte sopratutto a ridosso delle Alpi.
Quella utilizzata nella ricetta è il tipico affettato della cucina giudaico-romanesca, preparata con la cosiddetta copertina di pezza, un taglio tratto dal quarto posteriore dell’animale in prossimità della coda con il pregio di avere da un lato uno strato di grasso.
Unito alle zucchine costituisce un prelibato condimento per la pasta, i questo caso i tonnarelli, una tipologia di pasta lunga fatta in casa, molto simile agli spaghetti alla chitarra di origine abruzzese, che ha l’indubbio pregio di trattenere il sugo.

ingredienti

tonnarelli freschi 500 gr
zucchine 4
cipolla 1 piccola
carne secca 200 gr
vino bianco 1 bicchiere
prezzemolo
olio extravergine di oliva

preprarazione

Tagliare la carne secca a listarelle sottili, affettare sottilmente la cipolla e metterle a soffriggere in una padella con l’olio fino a completa rosolatura.
Aggiungere il vino bianco e le zucchine tagliate a fiammifero e lasciare cuocere per una decina di minuti a fiamma dolce.

Nel frattempo lessate la pasta, scolatela un po’ al dente  esaltatela nel sugo preparato in precedenza aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato al momento.

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima