Lo zio di mio papà lo chiamava “ruoto di patate”, e mi evoca stupendi ricordi di infanzia. E’ una preparazione semplice ma molto gustosa e molto dipende dal tipo di formaggio che userete: si va dalla mozzarella alla scamorza affumicate, dall’emmentaler alla toma…usate quello che preferite e non ve ne pentirete!
ingredienti
patate a pasta gialla 400 gr
prosciutto cotto 250 gr
formaggio a scelta 200 gr circa
parmigiano
burro
sale
pepe
olio extra vergine di oliva
Tempo di preparazione: 40 minuti
preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.
Tagliate a fette il prosciutto (o compratelo già affettato) a fette un poco spesse: 3 millimetri andranno bene.
Tagliate anche il formaggio a fette come sopra: se si tratta di mozzarelle le fette dovranno essere di circa mezzo centimetro, se si tratta di formaggio più stagionato, andranno bene di 3 millimetri.
A questo punto prendete una teglia con i bordi abbastanza alti, foderatela con della carta forno e ungete la carta con un goccio di olio.
Iniziate a comporre la teglia partendo da un strato di patate, riempiendo accuratamente tutto il fondo, senza lasciare spazi.
Spolverate con un pizzico di sale e una macinata di pepe e poi proseguite con il prosciutto e poi con il formaggio a fette.
Spolverate a questo punto con del parmigiano grattugiato e poi ricominciate da capo per il secondo strato, procedendo come in precedenza.
Continuate fino a riempire la teglia, poi chiudete con una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato ed infine coprite con pangrattato e qualche ciuffetto di burro per conferirgli un aspetto dorato e croccante.
Mettete sul ripiano intermedio del forno, preriscaldato a 200 gradi, e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Dopodichè controllate la cottura con l’aiuto di uno stuzzicadenti per verificare la consistenza delle patate.
Servitelo ben caldo.
Nel caso avanzasse (cosa piuttosto difficile, peraltro), potete riscaldarlo il giorno seguente. Io lo trovo anche più buono!