+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Polpette di ceci al forno

Ingredienti

400 gr. di ceci cotti (da secco/fresco o già pronti)
200 gr. di spinaci cotti
pangrattato
acqua
prezzemolo
sale
pepe
spezie
olio extra vergine di oliva

Una ricetta di origini mediorientali, facile e gustosa, ideale per i vegetariani ed i vegani perché senza uova e proteine di origine animale. Le polpette di ceci possono essere consumate sia calde che fredde e sono molto amate anche dai bambini.

In una pentola far cuocere gli spinaci, scolarli e strizzarli.

In un mixer unire i ceci e gli spinaci e frullare per qualche minuto in modo da ottenere una purea omogenea.

Verificare la  consistenza, se troppo dura aggiungere un cucchiaio d’olio e uno d’acqua.

Frullare ancora insaporendo con un pizzico di sale, pepe e le spezie che più si gradiscono.

Mettere l’impasto abbastanza morbido in una ciotola, coprirlo e metterlo in frigorifero per circa 24 ore affinchè si possa rassodare e sia più facile creare delle polpettine.

Se il tempo è tiranno, invece, e se si sta preparando la ricetta per consumarla subito, si può far rassodare l’impasto aggiungendo un po’ di pangrattato.

E’ importante comunque che l’impasto riposi almeno 1 ora in frigorifero.

Nel frattempo accendere il forno e portarlo a 200°C.

Prendere con un cucchiaio un pò di impasto e con le mani leggermente umide iniziare a formare delle palline e passarle nel pangrattato.

Adagiare le polpette su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa mezz’ora e servire.

Le polpette sono molto buone servite con delle salse, come la harissa (a base di peperoncino rosso piccante, aglio e olio d’oliva) o la tahina (salsa a base di semi di sesamo bianco), oppure con una crema di melanzane.

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima