Ingredienti
Merluzzo baccalà già ammollato 700 g Patate 300 g Scalogno 50 g Aglio 1 spicchio Vino bianco 50 ml Pomodori passata 150 g Uvetta 30 g Pinoli 30 g Prugne secche 100 g Olio di oliva 30 ml Sale q.b. Pepe q.b. Timo 2 rametti Prezzemolo 2 rametti
Preparazione
Per preparare il baccalà con prugne, uvetta e pinoli, lavate l’uvetta e mettetela in ammollo insieme alla prugne per almeno 10 minuti in una ciotola piena d’acqua poi scolatele e tenetele da parte. Intanto prendete i filetti di baccalà già ammollato ed eliminate le lische con una pinza apposita; se il baccalà non è stato ammollato dovrete provvedere a dissalarlo ponendolo in una ciotola colma di acqua fredda per un paio di giorni avendo cura di cambiare l’acqua ogni 6 ore circa. Tritate anche le foglioline di timo e il prezzemolo e tenete da parte, serviranno per aromatizzare il piatto.
Sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente, fatelo appassire a fuoco lento in un tegame con un filo di olio per 8-10 minuti, poi unite l’aglio tritato.
Unite i filetti di baccalà, il timo tritato, il vino biancoe fate cuocere per 5 minuti. Successivamente versate la passata di pomodoroe mescolate con un cucchiaio di legno. Regolate di sale e pepe a vostro piacimento e coprite con il coperchio, proseguendo la cottura a fuoco moderato per altri 20 minuti.
Sbucciate le patate e affettatele con una mandolina, dovranno essere spesse circa 2-3 mm, man mano che le tagliate ponetele in una ciotola con acqua fredda per non farle annerine; poi unitele al baccalà e fate cuocere per altri 30 minuti circa. Intanto in una padella a parte fate tostare i pinoli.
Tagliate le prugne a metà per eliminare il nocciolo e poi riducetele a fettine, dopodichè aggiungetele al baccalà l’uvetta
le prugne e le erbe aromatiche tritate; proseguite la cottura per altri 5 minuti. Infine impiattate e guarnite il baccalà con i pinoli tostati.