La torta soffice al cioccolato è uno dei dolci più versatili da realizzare in pochissimo tempo. Soffice come una nuvola, morbida e golosa, si presta a diversi utilizzi: così com’è con una spolverata di zucchero a velo per colazione oppure farcita di marmellata, di crema o di panna per merenda, oppure ancora come base per più elaborate torte di compleanno.
La torta soffice al cioccolato è molto facile da fare, poco più di un’ora tra preparazione e cottura, e poi dura 3 o 4 giorni, solamente coperta con un canovaccio!!!.
Ingredienti (teglia 24/26 cm):
- Cioccolato fondente 150 gr
- Cacao amaro in polvere 50 gr
- Farina 00 180 gr
- Zucchero 180 gr
- Uova 6
- Burro 200 gr
- Lievito per dolci 8 gr
- Sale fino 1 pizzico
Preparazione:
Per prima cosa fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Nel frattempo, spezzettate il cioccolato e mettetelo a sciogliere in un pentolino a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Quando sarà sciolto, toglietelo da fuoco e lasciatelo raffreddare.
Tagliate il burro ammorbidito a cubetti e mettetelo nella ciotola di una planetaria, con lo zucchero. Lavorate il burro e lo zucchero con la frusta a filo a velocità media, fino a ridurlo in crema allo zucchero 4.
Sempre montando, aggiungete le uova una ad una, attendendo che ogni uovo sia completamente amalgamato prima di aggiungere l’altro.
Incorporate lentamente il cioccolato fuso, versandolo nella ciotola della planetaria ancora in azione, in modo da amalgamarlo completamento.
Aggiungete un pizzico di sale ed unite lentamente la farina, il lievito ed il cacao precedentemente mescolati in una ciotola.
Quando sarà tutto perfettamente amalgamato, versate il composto in una tortiera (possibilmente a cerniera per facilitare le operazioni di sformatura) imburrata o coperta con carta da forno e livellate la superficie.
Infornate per circa 45 minuti in forno statico preriscaldato a 180 gradi.
Trascorso il tempo, verificate la cottura con l’aiuto di uno stecchino: infilato al centro della torta dovrà uscire asciutto, altrimenti prolungate la cottura di qualche minuto.
Tirate fuori dal forno la torta, attendete qualche minuto, poi toglietela dallo stampo e lasciatela raffreddare completamente su una graticola per evitare la formazione di umidità.
Se volete potete spolverarla con un poco di zucchero a velo o, per i più golosi, tagliarla a metà e farcirla con panna montata o marmellata.