I Fatayer sono un piatto totalmente vegetariano tipico della cucina levantina: sono piccoli panzerotti di pasta ( simile alla nostra pasta per la pizza), farciti con un trito di spinaci, cipolle, noci, succo di limone e una miscela di spezie, tra cui il sommacco dalle incredibili proprietà antiossidanti.
ingredienti
per la pasta:
- Farina di grano duro 200 gr
- Farina integrale 100 gr
- Lievito di birra 1 cubetto
- Acqua 140 ml
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Sale
per il ripieno:
- Spinaci freschi 500 gr
- Noci sgusciate 40 gr
- Cipolla 1
- Limone 1
- Sale
- Pepe nero
Setacciate la farina con un pizzico di sale; a parte sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, poi versatelo sulla farina, unite l’olio e impastate. Lavorate il composto per circa 15 minuti, fino a ottenere una pasta elastica e omogenea. Quindi formate una palla, copritela con un panno e lasciatela riposare per almeno 30 minuti, in un posto tiepido e al riparo da correnti d’aria.
Intanto preparate il ripieno: sbucciate la cipolla, tagliatela a dadini e mettetela in una ciotola con dell’acqua fredda con il limone spremuto.
Lasciatela a bagno circa mezz’ora.
Nel frattempo lavate e pulite gli spinaci e tritate grossolanamente le noci.
Mettete le foglie in una padella, unite un pizzico di sale, mettete il coperchio e cuoceteli per 3-4 minuti. Scolateli, strizzateli, poneteli in una ciotola capiente.
Unite la cipolla, le noci, un abbondante pizzico di pepe, aggiustate di sale e mescolate accuratamente.
Prendete la pasta e ricavatene delle palline che distese formeranno dei dischetti di circa 10 cm di diametro.
Farcite ciascun dischetto con un cucchiaino colmo del composto di spinaci e cipolle, bagnate i bordi con dell’acqua e richiudeteli: unite insieme tre punti della circonferenza e sigillate bene i lati.
Cuocete in forno già caldo a 220°C per circa 15 minuti fino a quando saranno dorati.
Sfornate i fatayer e serviteli tiepidi.