Ingredienti
350 gr di farina
125 gr di yogurt alla vaniglia
75 ml di latte
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di zucchero
10 gr di lievito di birra
30 gr di burro
125 gr di uvetta
3 cucchiai di zucchero di canna
buccia grattugiata di arancia
Sciogliere il lievito di birra spezzettato in una ciotola con un poco di latte tiepido e un cucchiaio di zucchero.
Nel frattempo, a parte,mettete l’uvetta ad ammorbidire nell’acqua tiepida.
In un’altra ciotola, disponete la farina a fontana, fate un buco al centro e mettetevi il miele e lo yogurt e iniziate a lavorare l’impasto.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete il burro ammorbidito, il lievito, la buccia grattugiata di una arancia e continuate a lavorare fino a rendere la pasta compatta ed elastica.
Strizzate l’uvetta e aggiungetela all’impasto continuando a lavorare per un paio di minuti fino a quando non sarà incorporata in maniera uniforme al composto.
Date alla pasta la forma di una palla e rimettetela nella ciotola coperta da un canovaccio umido. Lasciatela lievitare per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendete l’impasto, stendetelo e cospargetelo con un paio di cucchiai di zucchero di canna, arrotolatelo , ponetelo in uno stampo rettangolare (tipo plum-cake) e lasciatelo lievitare per un’altra mezz’ora.
Una volta lievitato, spennellatelo con un po’ di latte, cospargete ancora una volta con lo zucchero di canna, mettetelo in forno preriscaldato a 180° e fatelo cuocere per 40 minuti.
Il pane sarà cotto quando risulterà dorato.
Toglietelo da forno, lasciatelo intiepidire su una griglia per evitare che si formi umidità sul fondo, tagliatelo a fette e servitelo.