E’ appena iniziato e il 2015 si annuncia ricco di novità ( o presunte tali) in fatto di bevande, cibo e tendenze.
Kara Nielsen, direttore culinario dell’agenzia pubblicitaria Sterling Rice Group, e Josh Schonwald, giornalista del Times, sembra abbiano le idee chiare sui food trends 2015
Vediamo le loro previsioni:
food trends – cibo e salute:
No OGM
Anche oltre oceano aumenta la tendenza nti OGM e anti sprechi: il cibo deve essere sostenibile e quanto più possibile a km 0.
Si ai grassi, con moderazione
Riammessi nella dieta grassi naturali e carne rossa, purchè all’interno di una dieta equilibrata e prodotti vicino a casa.
Zucchero alternativo
Sostituire lo zucchero normale con alternative light come lo zucchero di cocco.
food trends – bevande, cocktail e smoothies
Il brodo
rispolverato dalle ricette della nonna, è assurto a bevanda salutista. E nascono anche locali dedicati.
Il succo di baobab
La sua polpa, e quindi il succo, è ricca di fibre, vitamine, minerali e amminoacidi
Nitro caffé
È molto eccitante – a causa della caffeina – il Nitro caffé, una birra fredda di caffè azotato
Acqua di betulla (birch water)
Healthy drink: lo scorso anno è toccato all’acqua di cocco, il 2015 è ora dell’acqua di betulla. E sarà il nuovo
Birre alle erbe
Ora sono Gruit Ales, ovvero birre arricchite di erbe e miscele aromatiche
Cocktail
Giù la gradazione e si inseriscono erbe e prodotti dell’orto
Thè matcha
dimenticato il famoso the verde, è la polvere finissima del the giapponese Matcha a farla da padrone nel 2015
food trends – ingredienti e cucina:
La verdura
Via libera alle verdure a km 0, ma attenzione anche verdura ibrida, frutto di incroci tra verdure di diverso tipo: cavoli, broccoli e cavolfiori.
Le Kalettes inglesi sono un incrocio tra cavolini di Bruxelles e cavoli ricci.
Piselli
Grande rivalutazione per i piselli, tra le fonti di proteine di origine vegetale.
I sali
Sale rosa dell’Himalaya, rosso o nero delle Hawaii, il sale blu di Persia, ecc.
Scegliete voi il sale più giusto per ogni piatto.
Baccalà
le innumerevoli ricette per farlo ogni giorno in un modo diverso rendono il baccalà “pesce dell’anno” 2015.
‘Nduja
da delizia per pochi a prelibatezza globale: questo il futuro del prodotto calabrese
Insetti
Cavallette, farfalle, formiche e grilli, fonte di preziose proteine entreranno nella nostra dieta?
Non Italia per ora, dove non sono considerati prodotti edibili.
Cereali
Freekeh, Miglio, Amaranto, Kaniwa o Teff: saranno questi gli eredi del Quinoa
Cucina etnica
E’ l’ora della cucina delle Filippine e dei cibi fermentati secondo lo stile della cucina coreana
Piatti a base di Marijuana
Anche questo in Italia ancora no, ma nei paesi dove è legalizzata, la marijuana sta entrando in numerose ricette. E’ aperta la sfida per sfruttarla al meglio
Pistacchi
non è una novità ma anche nel 2015 sarà la frutta secca più quotata
Cibo fresco a domicilio
I signori dell’e-commerce, con Amazon in testa, stanno organizzandosi per effetture la consegna di cibi freschi in giornata. Staremo a vedere.